Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
    • Dipartimento
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Napoli L'Orientale
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Nombrar la tierra es defender los territorios. Experiencias de mapeo colaborativo del territorio de los ikoots de San Mateo del Mar (Oaxaca, México), ante el extractivismo, el despojo y el desastre socio-ambiental

A partir de la experiencia del mapeo participativo del territorio de la comunidad indígena Huave/Ikoots de San Mateo del Mar (Oaxaca, México), el artículo reflexiona sobre el valor eco-político de los topónimos nativos en relación a la biodiversidad de los territorios habitados por...

Scribes and Scholars in Medieval Ethiopia

The article aims at shedding light on the role played by Ethiopian monks as guardians of the written tradition (a process dating to the very origins of the monastic life) and to give a general idea of how clergymen understood and interpreted their roles as&#x...

To the readers. Ai lettori

On the 16th and 17th of October 2019 two days of Eritrean and Ethiopian Studies in memory of Carlo Conti Rossini (1872–1949) were held in the Department Asia, Africa e Mediterraneo of the University of Napoli “L’Orientale”. The purpose was to draw the attention&#x...

Forms of Living / Forms of Moving: Adaptations, Translations, Linguistic and Literary Contaminations in Central and Eastern Europe, Preceedings of the International Conference, Naples, 12-13 December 2019

At the End of an Era. The Forgotten Story of ’Jam dbyangs Mkhyen brtse Chos kyi dbang phyug”

The volume brings together nine contributions presenting cutting- edge research on Ris med. The relatively high degree of political autonomy in the A mdo and Khams regions paved the way for the Rnying ma, Sa skya, Bka’ brgyud, Jo nang, and Bon traditions to closely collab...

VQR 2015-19

  • GUIDA VQR 2015-19

Open Access

  • Tutorial inserimento nuovi prodotti
  • Regolamento di Ateneo in materia di Open Access
  • Istruzioni per l'inserimento in Open Access
  • Facsimile copertina per versione Post-Print
  • FAQ
  • Info ed assistenza:
    • DAAM: Prof. Chiara Visconti, cvisconti@unior.it - tel: 0816909658/736
    • DSLLC: Prof. Rosa Piro, rpiro@unior.it - tel: 0816909875
    • DSUS: Prof. Tiziana Pangrazi, tpangrazi@unior.it - tel: 0816909501

Scopri

Per tipologia
  • 7838 2 Contributo in Volume
  • 7076 1 Contributo su Rivista
  • 2055 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 1623 3 Libro
  • 1016 7 Curatele
  • 589 5 Altro
Rivista
  • 68 S&F SCIENZAEFILOSOFIA.IT.
  • 61 MEDIOEVO ROMANZO
  • 54 RASSEGNA DI STUDI ETIOPICI
  • 51 AION. ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI ...
  • 48 AION ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERS...
  • 47 ANNALI DI ARCHEOLOGIA E STORIA AN...
  • 41 AETHIOPICA
  • 41 BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFI...
  • 35 BLOW UP
  • 33 ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGIC...
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 61 SERIES MINOR
  • 14 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 11 ARCHIVIO DI STUDI EBRAICI
  • 10 LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA
  • 10 STUDI DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEO...
  • 9 STUDI AFRICANISTICI. QUADERNI DI ...
  • 8 ORIENTALIA LOVANIENSIA ANALECTA
  • 7 IL NOVISSIMO RAMUSIO
  • 7 INTERSEZIONI/INTERSECTIONS
  • 7 PUBBLICAZIONI DELL'ISTITUTO PER L...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 151 In corso di stampa
  • 649 2020 - 2021
  • 9337 2010 - 2019
  • 6231 2000 - 2009
  • 2539 1990 - 1999
  • 933 1980 - 1989
  • 300 1970 - 1979
  • 45 1960 - 1969
  • 11 1953 - 1959

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021