Sfoglia per Autore TANTILLO, IGNAZIO
Aspects de l'antiquité tardive
1994-01-01 Tantillo, Ignazio
La prima orazione di Giuliano a Costanzo
1997-01-01 Tantillo, I
"Come un bene ereditario". Costantino e la retorica dell'impero-patrimonio
1998-01-01 Tantillo, I
Un senatore gallico del V secolo d.C
1999-01-01 Tantillo, I
L'ideologia imperiale tra centro e periferie. A proposito di un 'elogio' di Costantino da Augusta Traiana in Tracia
1999-01-01 Tantillo, I
I munera in età tardoantica
2000-01-01 Tantillo, I
Gli uomini, le risorse
2000-01-01 Tantillo, I
Filostorgio e la tradizione sul testamento di Costantino
2000-01-01 Tantillo, I
L'imperatore Giuliano
2001-01-01 Tantillo, I
Costantino e Helios Pantepoptes: la statua equestre di Termessos
2003-01-01 Tantillo, I.
L'impero della luce. Riflessioni su Costantino e il sole
2003-01-01 Tantillo, I.
Attributi solari della figura imperiale in Eusebio di Cesarea
2003-01-01 Tantillo, I.
Austuriani e Laguatan in Tripolitania
2006-01-01 Tantillo, I.; M, Munzi; F, Felici
Un principalis alessandrino a Leptis Magna: Aurelius Sempronius Serenus signo Dulcitius
2006-01-01 Tantillo, I.
Humanarum rerum optimus princeps. Osservazioni sul formulario di alcuni miliari costantiniani dell'Italia settentrionale
2006-01-01 Tantillo, I.
La Cina dalle origini alla fine del VI secolo d.C
2007-01-01 Tantillo, I.
Prefazione
2010-01-01 Tantillo, I
Introduzione storica: la città di Leptis Magna tra la metà del III e l’inizio del V secolo
2010-01-01 Tantillo, I.
Catalogo dei monumenti iscritti
2010-01-01 Tantillo, I.; Bigi, F.; Del Corso, L.
Il reimpiego: le molte vite delle pietre di Leptis
2010-01-01 Tantillo, I; F., Bigi
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile