Sfoglia per Afferenza DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI
Governare Napoli, governare l’Italia. Frammenti di storia politica a quattro mani. Dialogo con Vincenzo Scotti
2021-01-01 Cappelli, O.
Il governo italiano e la DC di fronte al golpe cileno
2008-01-01 Nocera, Raffaele
GÖÇ, KÜLTÜR, KIMLIK,
2006-01-01 Chambers, Iain Michael
Grammatica slovena
2021-01-01 Bidovec, Maria
Gramsci a pezzi o la decostruzione postcoloniale di Gramsci
2013-01-01 Mellino, MIGUEL ANGEL
Gramsci e il populismo.
2022-01-01 Mellino, Miguel Angel
Gramsci goes to Hollywood
2000-01-01 Chambers, Iain Michael
Gramsci in Slices. Race, Colonialism, Migration and the Postcolonial Gramsci
2016-01-01 Mellino, MIGUEL ANGEL
Gramsci nella prospettiva di Stuart Hall
2011-01-01 Lazzarich, Diego
A Gramscian Way To Uderstanding Populism.
2021-01-01 Mellino, MIGUEL ANGEL
A Gramscian Way To Uniderstanding Populism
2021-01-01 Mellino, Miguel
Il gramscismo non è uno storicismo
2008-01-01 Mellino, MIGUEL ANGEL
GRATALOUP C. Géohistorie de la mondialisation. Le temps longue du monde, Parigi, Colin, 2007
2010-01-01 Amato, Fabio
Gratitudine politica I: dall'età classica al Medioevo
2019-01-01 Lazzarich, Diego
The Green Revolution and the impact on indigenous populations: “environmental refugees” in Iraqi marshlands
2012-01-01 Guadagno, E
Un gruppo di lavoro sulle vie interne allo sviluppo del Mezzogiorno
1998-01-01 Sommella, Rosario
Grünbaum Adolf
2000-01-01 Rainone, Antonio
Guardare al futuro. Il destino dei figli minori nei testamenti paterni (Roma, sec. XVII)
2008-01-01 Feci, Simona
Guardare e vedere al di là del muro. Immagini sacre e iconoclastia ebraica a Roma in età moderna
2003-01-01 Feci, S
Guardi e gli altri, la collezione antiquario-geologica di John Strange
2004-01-01 Toscano, Maria
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile