Sfoglia per Afferenza DIPARTIMENTO STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 4.428 a 4.447 di 7.635
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’industrie langagière dans l’espace francophone du Québec : réflexion sur la traduction-localisation des noms de marques 1-gen-2014 Altmanova, Jana
L’infanzia della maturità. Poesia e gioco secondo Toti Scialoja 1-gen-2024 Caruso, Valeria
L’infernale paradiso del fantasma. Intorno alla sovversione soggettiva dell’amore 1-gen-2020 Rotiroti, Giovanni Raimondo
L’Inferno e oltre. Echi danteschi nella "Città involontaria" di Anna Maria Ortese 1-gen-2024 Cannavacciuolo, Laura
L’inquietante condivisione del segreto. Eliade e Ionesco sulla scena di un perdono impossibile 1-gen-2024 Rotiroti, Giovanni
L’insegnamento dell’italiano a Caracas: contesti e profili 1-gen-2018 Orlando, Salvatore; DE MEO, Anna
L’interlingua al cinema tra stereotipi e distorsioni: riflessioni sul doppiaggio in italiano e tedesco del film The Terminal 1-gen-2024 Maffia, Marta; DI MARO, Maria
L’intero e il diviso. Rainer Maria Rilke e Erika Mitterer 1-gen-2001 Corrado, Sergio
L’intima distanza: una nota su fado e letteratura 1-gen-2006 Arsillo, V.
L’invenzione del nuovo 1-gen-2010 Mango, Lorenzo
L’irresistibile voluttà del mollusco: dinamiche psichiche e creatività nelle comuni improprietà linguistiche 1-gen-2024 Guarino, Augusto
L’irriducibile antagonismo tra Cioran e Gherasim Luca in Romania, nel cono d’ombra delle ideologie totalitarie 1-gen-2016 Rotiroti, Giovanni Raimondo
L’isola di Arturo romanzo mediterraneo. In margine al film di Damiano Damiani 1-gen-2020 Cannavacciuolo, Laura
L’Italia sulla scena nel teatro spagnolo della seconda metà del Cinquecento. Il caso di “El caballero del milagro” di Lope de Vega 1-gen-2001 Guarino, Augusto
L’italianistica nell’Università di Toronto 1-gen-2010 Librandi, RIta Enrica
L’italiano come lingua parodiata 1-gen-2013 Ottaiano, Marco
L’italiano nel mondo cementa l’unità 1-gen-2012 Librandi, RIta Enrica
L’italiano per i nuovi italiani: una lingua per la cittadinanza 1-gen-2016 DE MEO, Anna
L’omonimia lessicale tra ambiguità ed equivoco 1-gen-2006 Vallini, Cristina
L’opposizione itivo/ventivo in ceco . 1-gen-2017 Esvan, Francois
Mostrati risultati da 4.428 a 4.447 di 7.635
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile