Sfoglia per Titolo
L’elemento germanico, fonti antiche e nuovi media
2006-01-01 Morlicchio, Elda
L’elogio dell’Altro: Kapuściński in dialogo con Bachtin, Levinas e Tischner
2020-01-01 De Carlo, Andrea F.
L’elogio dell’Effimero. Pietro Monti, 1729?-1810. La carriera di un pirotecnico
2000-01-01 Toscano, Maria
L’emigrazione accelera l’alfabetizzazione. L’urgenza della scolarità in un Paese che comincia a muoversi
2011-01-01 Schirru, Giancarlo
L’emigrazione dei “maestri”. Gli scienziati italiani negli Stati Uniti tra le due guerre
2008-01-01 Gissi, Alessandra
L’empreinte du Rhinocéros
2020-01-01 Rotiroti, Giovanni Raimondo
L’engagement “regolato” per problemi complessi di sostenibilità. Il caso della “Terra dei fuochi”
2015-01-01 DE CHIARA, Alessandra
L’epigrafia ebraica in Basilicata e Puglia dal IV secolo all’alto Medioevo
2014-01-01 Lacerenza, Giancarlo
L’Epistola 70 di Cipriano di Cartagine in versione etiopica
1998-01-01 Bausi, Alessandro
L’epitaffio di Abigail da Venosa
1989-01-01 Lacerenza, Giancarlo
“L’era del compimento del pensiero per linee globali. Convergenze e contraddizioni in chiave geografica”
2005-01-01 Amato, Fabio; Stanzione, L.
L’eredità delle parole: primi appunti per uno studio linguistico sistematico sull’opera di Carlo Alianello
2007-01-01 Piro, Rosa
L’eredità vinciana nel Cinquecento
2010-01-01 Vecce, Carlo
L’eresia della coerenza – Liu Xiaobo e la Cina del benessere economico
2018-01-01 Varriano, Valeria
L’ermetismo magico nel secolo XIII
2000-01-01 Lucentini, Paolo
L’esecuzione nell’ordinamento italiano della sentenza della Corte internazionale di giustizia nel caso Germania c. Italia: Quale equilibrio tra obblighi internazionali e tutela dei diritti fondamentali?
2013-01-01 Cataldi, Giuseppe
L’esegesi altomedievale ebraica di Genesi 1:26, ‘Facciamo l’uomo a nostra immagine’
2015-01-01 Lacerenza, Giancarlo
L’esegeta coranico e la pluralità di significati: Abu Ishaq al-Tha‘labi e Dhu al-Kifl
2008-01-01 Tottoli, Roberto
“L’esercizio della sessualità nella tradizione islamica”
2007-01-01 Pirone, Bartolomeo
L’Esopo napoletano di Francesco Del Tuppo, edizione critica a cura di Serena Rovere (Pisa, ETS, 2017)
2018-01-01 Barbato, Marcello
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile