La collocazione della donna nella sfera pubblica della società yemenita, riveste una connotazione alquanto singolare soprattutto se paragonata agli altri paesi della penisola arabica. Oggi, la sua presenza nella vita sociale e la sua partecipazione alla vita politica e giudiziaria, sono il risultato di un lungo e sofferto percorso, raggiunto attraverso piccole conquiste, succedutesi nel tempo. Inoltre, tanto le forze politiche quanto le organizzazioni non governative, incoraggiano l’impegno delle cittadine yemenite nel laborioso processo di democratizzazione della nazione. Sintesi di una ricerca sul campo effettuata in Yemen nel 2006

La donna yemenita e le professioni legali

FRONZONI, VASCO
2006-01-01

Abstract

La collocazione della donna nella sfera pubblica della società yemenita, riveste una connotazione alquanto singolare soprattutto se paragonata agli altri paesi della penisola arabica. Oggi, la sua presenza nella vita sociale e la sua partecipazione alla vita politica e giudiziaria, sono il risultato di un lungo e sofferto percorso, raggiunto attraverso piccole conquiste, succedutesi nel tempo. Inoltre, tanto le forze politiche quanto le organizzazioni non governative, incoraggiano l’impegno delle cittadine yemenite nel laborioso processo di democratizzazione della nazione. Sintesi di una ricerca sul campo effettuata in Yemen nel 2006
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LA DONNA YEMENITA E LE PROFESSIONI LEGALI.pdf

non disponibili

Tipologia: Abstract
Licenza: DRM non definito
Dimensione 65.87 kB
Formato Adobe PDF
65.87 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/137848
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact