L'articolo si incentra sulla ricaduta che la conquista turca della città di Otranto del 1480 ebbe nella storiografia spagnola e italiana del Siglo de Oro, con particolare attenzione alla Historia de los mártires de la ciudad de Otranto, testo di Francisco de Araujo pubblicato a Napoli nel 1631.
La conquista otomana de Otranto de 1480 en la historiografía italiana y española (siglos XV-XVI-XVII)
Mondola, Roberto
2014-01-01
Abstract
L'articolo si incentra sulla ricaduta che la conquista turca della città di Otranto del 1480 ebbe nella storiografia spagnola e italiana del Siglo de Oro, con particolare attenzione alla Historia de los mártires de la ciudad de Otranto, testo di Francisco de Araujo pubblicato a Napoli nel 1631.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											12284-44522-1-PB.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Abstract
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												DRM non definito
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										153.22 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								153.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
