L'introduzione prende in esame undici lettere e due testi di Cioran spediti a Marin Mincu tra il primo settembre 1987 e il 4 luglio 1989. Il tutto ruota intorno a tre assi portanti che reggono questo delicato intrattenimento per lettera tra i due intellettuali romeni, molto distanti non solo per ragioni anagrafiche o generazionali. Il primo asse della discussione è imperniata sulla figura di Noica, il secondo sulla figura di Eminescu e il terzo intorno al destino dell'opera romena di Cioran in Italia.
Introduzione. «Tutto questo mi fa pensare a un seppellimento prematuro»: le lettere di Cioran e il contesto
ROTIROTI, Giovanni Raimondo
2014-01-01
Abstract
L'introduzione prende in esame undici lettere e due testi di Cioran spediti a Marin Mincu tra il primo settembre 1987 e il 4 luglio 1989. Il tutto ruota intorno a tre assi portanti che reggono questo delicato intrattenimento per lettera tra i due intellettuali romeni, molto distanti non solo per ragioni anagrafiche o generazionali. Il primo asse della discussione è imperniata sulla figura di Noica, il secondo sulla figura di Eminescu e il terzo intorno al destino dell'opera romena di Cioran in Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cioran mincu il nulla.pdf
accesso solo dalla rete interna
Descrizione: introduzione
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
496.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
496.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.