Analisi della presenza della nozione di "popolo eletto" nella letteratura ebraica intertestamentaria, con particolare riferimento al Libro dei Giubilei, nei testi settari di Qumran, in Filone di Alessandria.
Definizione di un tópos. Spigolature in merito a Israele come popolo eletto nella letteratura giudaica antica
LACERENZA, Giancarlo
2015-01-01
Abstract
Analisi della presenza della nozione di "popolo eletto" nella letteratura ebraica intertestamentaria, con particolare riferimento al Libro dei Giubilei, nei testi settari di Qumran, in Filone di Alessandria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lacerenza 2015 Definizione di un topos.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico senza Copyright
Dimensione
188.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
188.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.