Da un punto di vista squisitamente storiografico, Petrarca è oggi un’eccellente e inquietante metonimia della straordinaria fioritura cui sono arrivati gli studi letterari. Almeno due brillanti generazioni di maestri hanno delimitato in modo piuttosto cogente le linee esegetiche prevalenti. Ne è risultato un Petrarca molto più definito sul piano biografico e documentario, ma tutto sommato compiaciuto, coerente, ‘vincente’, che ha finito per somigliare un po’ al secondo Novecento, così sviluppato, così civile, così costruttivamente problematico... E se invece non di sintesi, equilibrio o concordanza si trattasse, ma di conflitto, di squilibrio, di varietas? Se il nostro Petrarca fosse un Petrarca antagonista, insoddisfatto... malato?
Petrarca (post)moderno. Noterelle informali sulla disperazione di parlare di un classico.
Cappelli, Guido Maria
2013-01-01
Abstract
Da un punto di vista squisitamente storiografico, Petrarca è oggi un’eccellente e inquietante metonimia della straordinaria fioritura cui sono arrivati gli studi letterari. Almeno due brillanti generazioni di maestri hanno delimitato in modo piuttosto cogente le linee esegetiche prevalenti. Ne è risultato un Petrarca molto più definito sul piano biografico e documentario, ma tutto sommato compiaciuto, coerente, ‘vincente’, che ha finito per somigliare un po’ al secondo Novecento, così sviluppato, così civile, così costruttivamente problematico... E se invece non di sintesi, equilibrio o concordanza si trattasse, ma di conflitto, di squilibrio, di varietas? Se il nostro Petrarca fosse un Petrarca antagonista, insoddisfatto... malato?| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Petrarca postmoderno.pdf
										
																				
									
										
											 solo utenti autorizzati 
											Descrizione: pdf
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										118.21 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								118.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
