A lungo considerati come un prodotto poetico collegato ad un'esperienza religiosa, gli oracoli in versi costituivano, in realtà, un repertorio di sentenze accessibile a chiunque. In quanto parola dotata di autorevolezza (talvolta inserita nel contesto di un racconto su come questa sentenza è stata generata), l'oracolo è strettamente affine ad altre "forme semplici" del discorso (per usare la terminologia coniata da Jolles) quali l'enigma, l'indovinello, il proverbio, il motto di spirito. La natura stessa delle sentenze oracolari le rende particolarmente adatte ad essere impiegate in molti contesti per molti scopi diversi. Le modalità di produzione delle sentenze oracolari e l'accessibilità universale del patrimonio oracolare suggeriscono di considerare questa modalità del discorso come una delle espressioni della cultura 'popolare' della Grecia antica. Un'attenzione particolare viene dedicata all'analisi degli oracoli P.-W. 1, 21, 29, 110, 216, 218, da cui emerge la necessità di adottare criteri diversi per la costituzione del testo rispetto a quelli comunemente in uso nell'ecdotica del testo scritto.

Varianti di riformulazione negli oracoli delfici: una pratica della poesia popolare

PALMISCIANO, Riccardo
2014-01-01

Abstract

A lungo considerati come un prodotto poetico collegato ad un'esperienza religiosa, gli oracoli in versi costituivano, in realtà, un repertorio di sentenze accessibile a chiunque. In quanto parola dotata di autorevolezza (talvolta inserita nel contesto di un racconto su come questa sentenza è stata generata), l'oracolo è strettamente affine ad altre "forme semplici" del discorso (per usare la terminologia coniata da Jolles) quali l'enigma, l'indovinello, il proverbio, il motto di spirito. La natura stessa delle sentenze oracolari le rende particolarmente adatte ad essere impiegate in molti contesti per molti scopi diversi. Le modalità di produzione delle sentenze oracolari e l'accessibilità universale del patrimonio oracolare suggeriscono di considerare questa modalità del discorso come una delle espressioni della cultura 'popolare' della Grecia antica. Un'attenzione particolare viene dedicata all'analisi degli oracoli P.-W. 1, 21, 29, 110, 216, 218, da cui emerge la necessità di adottare criteri diversi per la costituzione del testo rispetto a quelli comunemente in uso nell'ecdotica del testo scritto.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Oracoli e poesia popolare.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 993.68 kB
Formato Adobe PDF
993.68 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/161070
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact