Questo breve saggio discute la relazione tra moneta in quanto tecnologia e il suo substrato materiale. In particolar modo, il passaggio dall'oro al silicio, quale minerale fondamentale di riferimento, sembra suggerire un passaggio da una moneta fondata sulla preziosità del metallo aureo come ancora del valore a una moneta fondata su un minerale comunissimo, il silicio, il quale sottende al funzionamento delle macchine computazionali che permettono una erogazione di moneta senza precedenti nella storia dell'umanità e senza una equivalente inflazione. Il saggio conclude che è la ricchezza della vita sociale, il comune della cooperazione che crea il valore, a cui la moneta del silicio in quanto moneta del comune fa riferimento.
Moneta di silicio, moneta del comune
TERRANOVA, Tiziana
2015-01-01
Abstract
Questo breve saggio discute la relazione tra moneta in quanto tecnologia e il suo substrato materiale. In particolar modo, il passaggio dall'oro al silicio, quale minerale fondamentale di riferimento, sembra suggerire un passaggio da una moneta fondata sulla preziosità del metallo aureo come ancora del valore a una moneta fondata su un minerale comunissimo, il silicio, il quale sottende al funzionamento delle macchine computazionali che permettono una erogazione di moneta senza precedenti nella storia dell'umanità e senza una equivalente inflazione. Il saggio conclude che è la ricchezza della vita sociale, il comune della cooperazione che crea il valore, a cui la moneta del silicio in quanto moneta del comune fa riferimento.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											monetadisiliciomonetadelcomune.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										2.3 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								2.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
