Il volume comprende alcune interviste a Emil Cioran di Leonard Schwartz, Ricardo Nirenberg, Arta Lucescu Boutcher e una lettera di Emil Cioran a Geneviève Fondane, la moglie del poeta Benjamin Fondane. Questo libro è la testimonianza di una profonda amicizia, nata nel 1942 e tragicamente interrotta dalla barbarie omicida nazionalsocialista. L’amicizia in questione è quella tra il pensatore rumeno Emil Cioran e un altro esule parigino: lo scrittore, poeta e regista moldavo Benjamin Fondane.
Cioran, Al di là della filosofia
CARANNANTE, IRMA MARIA GRAZIA
2014-01-01
Abstract
Il volume comprende alcune interviste a Emil Cioran di Leonard Schwartz, Ricardo Nirenberg, Arta Lucescu Boutcher e una lettera di Emil Cioran a Geneviève Fondane, la moglie del poeta Benjamin Fondane. Questo libro è la testimonianza di una profonda amicizia, nata nel 1942 e tragicamente interrotta dalla barbarie omicida nazionalsocialista. L’amicizia in questione è quella tra il pensatore rumeno Emil Cioran e un altro esule parigino: lo scrittore, poeta e regista moldavo Benjamin Fondane.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Cioran Al di la` della filosofia.pdf non disponibili 
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										410.09 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 410.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
