Eugenio Coseriu si è soffermato a riflettere sul tempo, sul rapporto di questo col linguaggio, in particolare dall’inizio degli anni Settanta del secolo scorso. Il suo contributo alla riflessione linguistica è fondamentale anche da questo punto di vista, che tuttavia resta poco approfondito. Nel contributo, dedicato a questo importante aspetto della riflessione coseriana, si espone e ricostruisce un dettaglio mai emerso relativo alle fonti di Coseriu, dettaglio alla luce del quale si chiariscono premesse e conseguenze altrimenti ritenute esclusivamente, e in modo non corretto, come esclusive del grande linguista romeno.
Eugenio Coseriu e la riflessione linguistica sul tempo
Alberto Manco
2015-01-01
Abstract
Eugenio Coseriu si è soffermato a riflettere sul tempo, sul rapporto di questo col linguaggio, in particolare dall’inizio degli anni Settanta del secolo scorso. Il suo contributo alla riflessione linguistica è fondamentale anche da questo punto di vista, che tuttavia resta poco approfondito. Nel contributo, dedicato a questo importante aspetto della riflessione coseriana, si espone e ricostruisce un dettaglio mai emerso relativo alle fonti di Coseriu, dettaglio alla luce del quale si chiariscono premesse e conseguenze altrimenti ritenute esclusivamente, e in modo non corretto, come esclusive del grande linguista romeno.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											4. Manco Alberto - La riflessione linguistica di Coseriu sul tempo - in Bombi_Orioles - 'Oltre Saussure'.pdf
										
																				
									
										
											 Open Access dal 15/03/2024 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										56.62 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								56.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
