Nel fumetto italiano dei primi decenni del Novecento l’identità testuale della “nuvoletta” non si impone improvvisamente ma lo fa stabilizzando lentamente il modo in cui i personaggi “parlano”. Il termine stesso “fumetto”, usato per indicare le tipiche pubblicazioni, non è antico, tanto che nel 1938 Antonio Rubino, proprio mentre spiega il significato della parola ‘fumetto’ («specie di nuvoletta che […] esce fuori dalla bocca e porta scritta al centro, a caratteri chiari e leggibili, la frase pronunciata») ricorre ancora a formule come “tavole a quadretti”, disegni accompagnati da parti dialogate o battute tenute fuori dai “quadretti” stessi (Rubino 1938). Nella Tradotta, che pur non è un fumetto nel senso compiuto che esso avrebbe assunto negli anni a seguire, si attestano nuvolette ora utilizzate per contenere immagini anziché scrittura, ora per contenere scrittura sebbene ancora in tutto simili a una vera e propria nuvola, ora meglio definite dal punto di vista formale. Le pagine del giornale sono ricche inoltre di soluzioni “pertestuali”: cose tutte di cui nell'articolo si propone un'analisi in prospettiva linguistica.

La rappresentazione del parlato in un frammento di storia del fumetto italiano: l’uso della ‘nuvoletta’ nel periodico La tradotta (1918-19)

Alberto Manco
2016-01-01

Abstract

Nel fumetto italiano dei primi decenni del Novecento l’identità testuale della “nuvoletta” non si impone improvvisamente ma lo fa stabilizzando lentamente il modo in cui i personaggi “parlano”. Il termine stesso “fumetto”, usato per indicare le tipiche pubblicazioni, non è antico, tanto che nel 1938 Antonio Rubino, proprio mentre spiega il significato della parola ‘fumetto’ («specie di nuvoletta che […] esce fuori dalla bocca e porta scritta al centro, a caratteri chiari e leggibili, la frase pronunciata») ricorre ancora a formule come “tavole a quadretti”, disegni accompagnati da parti dialogate o battute tenute fuori dai “quadretti” stessi (Rubino 1938). Nella Tradotta, che pur non è un fumetto nel senso compiuto che esso avrebbe assunto negli anni a seguire, si attestano nuvolette ora utilizzate per contenere immagini anziché scrittura, ora per contenere scrittura sebbene ancora in tutto simili a una vera e propria nuvola, ora meglio definite dal punto di vista formale. Le pagine del giornale sono ricche inoltre di soluzioni “pertestuali”: cose tutte di cui nell'articolo si propone un'analisi in prospettiva linguistica.
2016
9788876675669
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SILFI NUVOLETTA LA TRADOTTA-COPERTINA INDICE.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 10.02 MB
Formato Adobe PDF
10.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/162217
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact