Il saggio studia la presenza e l’elaborazione dell’immagine della “freccia nel cuore” (attraverso l’analisi della diversa stratificazione delle metafore classiche e bibliche) nella poesia italiana della seconda metà del Cinquecento, in particolare nelle “Rime spirituali”di Padre Arcangelo Spina, una delle voci più significate del Manierismo religioso napoletano. Si studiano alcuni componimenti in cui con efficacia e con originalità il Poeta ricorre all’immagine classica della “freccia” (e in generale al mito di Cupido) per esternare la profondità della sua fede e per comunicare ai lettori la forza del legame con Dio, attraverso un amore intenso e reciproco, figurato con una tempesta di frecce che si muovono in doppia direzione: dal Poeta a Dio e da Dio al Poeta.
Le Rime spirituali di Padre Arcangelo Spina: Poesia religiosa e Manierismo napoletano
CERBO, Anna
2016-01-01
Abstract
Il saggio studia la presenza e l’elaborazione dell’immagine della “freccia nel cuore” (attraverso l’analisi della diversa stratificazione delle metafore classiche e bibliche) nella poesia italiana della seconda metà del Cinquecento, in particolare nelle “Rime spirituali”di Padre Arcangelo Spina, una delle voci più significate del Manierismo religioso napoletano. Si studiano alcuni componimenti in cui con efficacia e con originalità il Poeta ricorre all’immagine classica della “freccia” (e in generale al mito di Cupido) per esternare la profondità della sua fede e per comunicare ai lettori la forza del legame con Dio, attraverso un amore intenso e reciproco, figurato con una tempesta di frecce che si muovono in doppia direzione: dal Poeta a Dio e da Dio al Poeta.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Rime_Spirituali_Spina_CERBO.pdf
										
																				
									
										
											 solo utenti autorizzati 
											Descrizione: Articolo principale
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										9.41 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								9.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
