In questo saggio, dedicato alla memoria di Raffaele Sirri, si studia il tema della pazzia in alcune Commedie napoletane di tardo Rinascimento, tra le quali la Furiosa di Giambattista Della Porta, l’Amante furioso di Raffaello Borghini e i Furori di Nicola degli Angeli. Si prendono in considerazione anche alcuni Prologhi in cui la Pazzia personificata disserta sulla vera e sulla falsa pazzia (quest’ultima è la sapienza rifiutata dagli ignoranti), o in generale sulla pazzia positiva, cioè quel pizzico di follia che può rendere meno pesante la vita. Il tema della pazzia, affrontato da Erasmo e da Ariosto, se nella seconda metà del Cinquecento occupa un posto importante nella letteratura teatrale tragica, trova spazio anche nelle commedie.

La pazzia nelle Commedie e nei Prologhi fra Cinque e Seicento

CERBO, Anna
2016-01-01

Abstract

In questo saggio, dedicato alla memoria di Raffaele Sirri, si studia il tema della pazzia in alcune Commedie napoletane di tardo Rinascimento, tra le quali la Furiosa di Giambattista Della Porta, l’Amante furioso di Raffaello Borghini e i Furori di Nicola degli Angeli. Si prendono in considerazione anche alcuni Prologhi in cui la Pazzia personificata disserta sulla vera e sulla falsa pazzia (quest’ultima è la sapienza rifiutata dagli ignoranti), o in generale sulla pazzia positiva, cioè quel pizzico di follia che può rendere meno pesante la vita. Il tema della pazzia, affrontato da Erasmo e da Ariosto, se nella seconda metà del Cinquecento occupa un posto importante nella letteratura teatrale tragica, trova spazio anche nelle commedie.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cerbo_Annali_2016.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 183.62 kB
Formato Adobe PDF
183.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/174854
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact