L’area MENA (Middle East and North Africa) ha registrato negli ultimi decenni notevoli progressi nel campo dell’uguaglianza di genere: indicatori quali il tasso di istruzione femminile, l’aspettativa di vita, il tasso di fertilità dimostrano quanto siano cambiate in meglio la condizione delle donne e le loro opportunità di tutela della salute e dei diritti. Tuttavia la partecipazione femminile alla sfera economica, anche se cresciuta di circa il 50% dal 1960 a oggi, rimane ancora scarsa e sensibilmente inferiore a quella che si registra in altre aree emergenti o in via di sviluppo. Svariati fattori scoraggiano l’ingresso delle donne nel mercato del lavoro: l’assunto che l’uomo sia tenuto a provvedere ai bisogni della famiglia e che quindi il lavoro femminile abbia un ruolo secondario nel budget familiare; il peso che si riconosce ai compiti tradizionali femminili nell’ambito della famiglia con cui il lavoro extradomestico deve risultare conciliabile; l’esistenza di norme giuridiche discriminanti nei confronti delle donne (sgravi fi scali e assegni familiari riconosciuti solo ai lavoratori maschi). In alcuni paesi il diritto delle donne al lavoro è ancora sottoposto al consenso del marito. La legge di famiglia giordana, ad esempio, riconosce al marito tale prerogativa, nonostante l’art. 6 della Costituzione e l’art. 2 della Legge del lavoro del 1966 sanciscano l’assoluta parità tra uomini e donne nel campo del lavoro.

Formale o informale? Dinamiche dell’occupazione femminile nell’area MENA

Francesca, Ersilia
2013-01-01

Abstract

L’area MENA (Middle East and North Africa) ha registrato negli ultimi decenni notevoli progressi nel campo dell’uguaglianza di genere: indicatori quali il tasso di istruzione femminile, l’aspettativa di vita, il tasso di fertilità dimostrano quanto siano cambiate in meglio la condizione delle donne e le loro opportunità di tutela della salute e dei diritti. Tuttavia la partecipazione femminile alla sfera economica, anche se cresciuta di circa il 50% dal 1960 a oggi, rimane ancora scarsa e sensibilmente inferiore a quella che si registra in altre aree emergenti o in via di sviluppo. Svariati fattori scoraggiano l’ingresso delle donne nel mercato del lavoro: l’assunto che l’uomo sia tenuto a provvedere ai bisogni della famiglia e che quindi il lavoro femminile abbia un ruolo secondario nel budget familiare; il peso che si riconosce ai compiti tradizionali femminili nell’ambito della famiglia con cui il lavoro extradomestico deve risultare conciliabile; l’esistenza di norme giuridiche discriminanti nei confronti delle donne (sgravi fi scali e assegni familiari riconosciuti solo ai lavoratori maschi). In alcuni paesi il diritto delle donne al lavoro è ancora sottoposto al consenso del marito. La legge di famiglia giordana, ad esempio, riconosce al marito tale prerogativa, nonostante l’art. 6 della Costituzione e l’art. 2 della Legge del lavoro del 1966 sanciscano l’assoluta parità tra uomini e donne nel campo del lavoro.
2013
978-88-6844-000-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nuove Frontiere per la storia di genere_formale e informale.pdf

accesso solo dalla rete interna

Descrizione: articolo principlae
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 170.81 kB
Formato Adobe PDF
170.81 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/176917
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact