Il lavoro descrive l'attività mecenatesca del II duca di Medina de las Torres durante i suoi anni a Napoli e lo spiega come un progetto globale di rappresentazione simbolica della "grandeza". Sono studiate le 'proposte' letterarie e teatrali che il viceré presenta ai napoletani (elaborate da due poeti che collaborano nella sua cerchia più intima, Antonio Gual e Miguel de Silveira) e le altre, molto variegate, prodotte da intellettuali napoletani da lui protetti (Benedetto Mandina, Girolamo Fontanella, Andrea Genunzio, Giovanni maria Campana) ma fondamentalmente artistiche- che, prodotte in Italia, invia al monarca.

"Aplicossi a render inmortale la sua memoria nel Regno" El Virrey Medina de las Torres en Nápoles (1636-1644)

Encarnación Sánchez García
2017-01-01

Abstract

Il lavoro descrive l'attività mecenatesca del II duca di Medina de las Torres durante i suoi anni a Napoli e lo spiega come un progetto globale di rappresentazione simbolica della "grandeza". Sono studiate le 'proposte' letterarie e teatrali che il viceré presenta ai napoletani (elaborate da due poeti che collaborano nella sua cerchia più intima, Antonio Gual e Miguel de Silveira) e le altre, molto variegate, prodotte da intellettuali napoletani da lui protetti (Benedetto Mandina, Girolamo Fontanella, Andrea Genunzio, Giovanni maria Campana) ma fondamentalmente artistiche- che, prodotte in Italia, invia al monarca.
2017
9788416922093
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La nobleza y los reinos_Encarnación Sánchez.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/178738
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact