In questo contributo sono presi in esame due casi esemplari della letteratura veterotestamentaria in cui si fa menzione di alcuni «segni del corpo» associati a diverse patologie, o emozioni, che spesso sembrano insorgere come risposta a momenti di conflittualità di natura religiosa. Il primo esempio è tratto dalla storia di re Asa di Giuda in 2Cr 16,12-13, afflitto da un male non specificato agli arti inferiori, che peggiora parallelamente al suo allontanarsi dall’ascolto dei profeti. Anche dopo la morte, nella descrizione del suo rituale funebre si possono scorgere elementi di eccezionalità, forse connessi con le caratteristiche del male. Nel secondo esempio si discute il collegamento fra le emozioni – in particolare la rabbia – e l’insorgere di dermopatologie: si presenta il caso della «lebbra» che tocca re Uzzia, re di Giuda, in 2Cr 26,16-20.
Segni del corpo, segni divini: descrizioni, lessico, interpretazioni di alcune patologie nei testi biblici ebraici e greci
Hartman
2017-01-01
Abstract
In questo contributo sono presi in esame due casi esemplari della letteratura veterotestamentaria in cui si fa menzione di alcuni «segni del corpo» associati a diverse patologie, o emozioni, che spesso sembrano insorgere come risposta a momenti di conflittualità di natura religiosa. Il primo esempio è tratto dalla storia di re Asa di Giuda in 2Cr 16,12-13, afflitto da un male non specificato agli arti inferiori, che peggiora parallelamente al suo allontanarsi dall’ascolto dei profeti. Anche dopo la morte, nella descrizione del suo rituale funebre si possono scorgere elementi di eccezionalità, forse connessi con le caratteristiche del male. Nel secondo esempio si discute il collegamento fra le emozioni – in particolare la rabbia – e l’insorgere di dermopatologie: si presenta il caso della «lebbra» che tocca re Uzzia, re di Giuda, in 2Cr 26,16-20.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Hartman 2017 Segni del corpo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
3.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.