Basandosi su fonti quantitative e qualitative, il saggio analizza l’esperienza dei soldati alleati di origine alleati che combatterono in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Sebbene concentrato sul ruolo degli italoamericani, lo studio prende in esame le esperienze anche di italobritannici, italocanadesi, italoaustraliani, italobrasiliani. Nella prima parte si offrono informazioni personali e militari di 209 soldati italoamericani che vennero uccisi in combattimento o presi prigionieri in Italia. La seconda parte si concentra sulle varie identità dei soldati italoamericani, prestando particolare attenzione al loro patriottismo filo-americano. Successivamente l’analisi si sposta sul rapporto dei soldati alleati di origine italiana con il popolo italiano. La quarta sezione si concentra sul ruolo degli ufficiali italoamericani che ebbero funzioni di governo nell’Italia occupata. Infine, vengono fatte alcune considerazioni rispetto alla memoria in Italia del passaggio dei soldati alleati di origine italiana.
Fighting alongside the Allies in Italy: The war of soldiers of Italian descent against the land of their ancestors
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
						
							
							
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Matteo Pretelli
;
	
		
		
	
			2018-01-01
Abstract
Basandosi su fonti quantitative e qualitative, il saggio analizza l’esperienza dei soldati alleati di origine alleati che combatterono in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Sebbene concentrato sul ruolo degli italoamericani, lo studio prende in esame le esperienze anche di italobritannici, italocanadesi, italoaustraliani, italobrasiliani. Nella prima parte si offrono informazioni personali e militari di 209 soldati italoamericani che vennero uccisi in combattimento o presi prigionieri in Italia. La seconda parte si concentra sulle varie identità dei soldati italoamericani, prestando particolare attenzione al loro patriottismo filo-americano. Successivamente l’analisi si sposta sul rapporto dei soldati alleati di origine italiana con il popolo italiano. La quarta sezione si concentra sul ruolo degli ufficiali italoamericani che ebbero funzioni di governo nell’Italia occupata. Infine, vengono fatte alcune considerazioni rispetto alla memoria in Italia del passaggio dei soldati alleati di origine italiana.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Pretelli-Fusi, Fighting Alongside the Allies_compressed (1).pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										6.38 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								6.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
