L’uso delle immagini in funzione comunicativa è un tratto costante e distintivo della civiltà mesopotamica e affianca la scrittura durante l’intero arco della sua storia: comunicazione visuale e comunicazione testuale sono interdipendenti. Ciò vale anche per le impronte dei siglli che devono intendersi come una vera e propria scrittura di immagini fin dal loro primo apparire sulle tavolette protocuneiformi. Le impronte dei sigilli in molti casi sopperiscono alle scarse informazioni veicolate dai testi: testo e impronte dei sigilli sono infatti elementi inscindibili di un unico insieme.
Scrittura di segni, scrittura di immagini nella Mesopotamia antica:leggere i sigilli come testi
Simonetta Graziani
2018-01-01
Abstract
L’uso delle immagini in funzione comunicativa è un tratto costante e distintivo della civiltà mesopotamica e affianca la scrittura durante l’intero arco della sua storia: comunicazione visuale e comunicazione testuale sono interdipendenti. Ciò vale anche per le impronte dei siglli che devono intendersi come una vera e propria scrittura di immagini fin dal loro primo apparire sulle tavolette protocuneiformi. Le impronte dei sigilli in molti casi sopperiscono alle scarse informazioni veicolate dai testi: testo e impronte dei sigilli sono infatti elementi inscindibili di un unico insieme.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| GRAZIANI2018-Sigilli come testi.pdf accesso aperto 
											Descrizione: Articolo principale
										 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										5.03 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 5.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
