Introduzione al saggio di Liu Xiaobo La filosofia del maiale in cui viene delineata quell’”eresia della coerenza” che ha portato l'intellettuale a seguire l’imperativo morale di rispettare i propri principi fino all’autodistruzione e al sacrificio. Un'eresia che ha finito per rafforzare, anche sul piano intellettuale, quell’isolamento fisico e sociale imposto a Liu Xiaobo dalle autorità giudiziarie.
L’eresia della coerenza – Liu Xiaobo e la Cina del benessere economico
varriano
2018-01-01
Abstract
Introduzione al saggio di Liu Xiaobo La filosofia del maiale in cui viene delineata quell’”eresia della coerenza” che ha portato l'intellettuale a seguire l’imperativo morale di rispettare i propri principi fino all’autodistruzione e al sacrificio. Un'eresia che ha finito per rafforzare, anche sul piano intellettuale, quell’isolamento fisico e sociale imposto a Liu Xiaobo dalle autorità giudiziarie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Leresia-della-coerenza.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
311.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
311.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.