Il contributo compie una prima analisi delle disposizioni del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali, in particolare in relazione alle esigenze di sicurezza. Si cerca poi di effettuare una rapida ricostruzione delle principali pronunce emesse dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea nel tentativo di bilanciare, alla luce del principio di proporzionalità, il diritto alla protezione dei dati e l'interesse alla sicurezza per concludere con un rapido excursus sulla normativa interna in particolare francese.
Il nuovo regolamento europeo sulla privacy tra bilanciamento del diritto alla protezione dei dati, esigenze di sicurezza e Stato di diritto
Emma A. Imparato
2018-01-01
Abstract
Il contributo compie una prima analisi delle disposizioni del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali, in particolare in relazione alle esigenze di sicurezza. Si cerca poi di effettuare una rapida ricostruzione delle principali pronunce emesse dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea nel tentativo di bilanciare, alla luce del principio di proporzionalità, il diritto alla protezione dei dati e l'interesse alla sicurezza per concludere con un rapido excursus sulla normativa interna in particolare francese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Regolare la tecnologia_2018.pdf
accesso aperto
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
2.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.