Il contributo discute il caso del Vesuviano, emblema del rischio a causa delle vulnerabilità geo-vulcanologiche e socio-demografiche che presenta. Tale territorio è sottoposto alla regolamentazione del Pn del Vesuvio, al monitoraggio dell’Ingv, al piano emergenziale del Dpcn e al piano strategico della Cm di Napoli. Tuttavia, i piani locali di protezione civile dei comuni coinvolti - a cui le strategie emergenziali generali rimandano – rivelano incongruenze, riducendo la loro funzione di mitigazione. Infine, la sovrapposizione delle competenze degli attori istituzionali coinvolti non fa che frammentare e iperterritorializzare le attività di prevenzione, rendendo i confini amministrativi un’ulteriore “barriera” all’attuazione di strategie per la riduzione del rischio.
Barriere amministrative alla prevenzione del rischio: il caso dell’area Vesuviana
eleonora guadagno
2018-01-01
Abstract
Il contributo discute il caso del Vesuviano, emblema del rischio a causa delle vulnerabilità geo-vulcanologiche e socio-demografiche che presenta. Tale territorio è sottoposto alla regolamentazione del Pn del Vesuvio, al monitoraggio dell’Ingv, al piano emergenziale del Dpcn e al piano strategico della Cm di Napoli. Tuttavia, i piani locali di protezione civile dei comuni coinvolti - a cui le strategie emergenziali generali rimandano – rivelano incongruenze, riducendo la loro funzione di mitigazione. Infine, la sovrapposizione delle competenze degli attori istituzionali coinvolti non fa che frammentare e iperterritorializzare le attività di prevenzione, rendendo i confini amministrativi un’ulteriore “barriera” all’attuazione di strategie per la riduzione del rischio.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											BARRIERE_VESUVIO.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										2.53 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								2.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
