Il presente articolo analizza il testo di Gherasim Luca, "L'inventore dell'Amore" a partire dal contesto storico-sociale della Romania, in particolare sottolineando l'incidenza ideologica, rivoluzionaria ed eversiva del soggetto non-edipico nell'ambito del progetto di rinnovamento sia poetico che culturale del surrealismo
Dosar Gherasim Luca: Anul în care s-a inventat iubirea
giovanni rotiroti
2019-01-01
Abstract
Il presente articolo analizza il testo di Gherasim Luca, "L'inventore dell'Amore" a partire dal contesto storico-sociale della Romania, in particolare sottolineando l'incidenza ideologica, rivoluzionaria ed eversiva del soggetto non-edipico nell'ambito del progetto di rinnovamento sia poetico che culturale del surrealismoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
luca Apostrof 05-2019_mail.pdf
accesso solo dalla rete interna
Descrizione: articolo
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
3.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.