Grazie all’impiego delle fonti storiche, della storia letteraria, degli strumenti di analisi critica e letteraria e di una metodologia psicanalitica, questo libro offre uno spaccato delle esperienze sconvolgenti vissute da Eugène Ionesco nel periodo di ascesa dei movimenti di estrema destra in Romania, nel “paese del padre”. Il libro ricostruisce il passaggio da Ionescu a Ionesco a partire dal contesto storico e sociale tra le due guerre in Romania fino alla composizione de La Cantatrice chauve, e ripercorre in maniera minuziosa le circostanze ideologiche, politiche e filosofiche che hanno portato Eugen Ionescu ad adottare un’opzione politica dichiaratamente democratica, antitotalitaria e coraggiosamente in controtendenza rispetto al pensiero dominante degli intellettuali del suo tempo e del suo paese..
Eugène Ionesco tra storia e memoria. Le radici storiche e ideologiche del suo teatro
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Irma Carannante
			2020-01-01
Abstract
Grazie all’impiego delle fonti storiche, della storia letteraria, degli strumenti di analisi critica e letteraria e di una metodologia psicanalitica, questo libro offre uno spaccato delle esperienze sconvolgenti vissute da Eugène Ionesco nel periodo di ascesa dei movimenti di estrema destra in Romania, nel “paese del padre”. Il libro ricostruisce il passaggio da Ionescu a Ionesco a partire dal contesto storico e sociale tra le due guerre in Romania fino alla composizione de La Cantatrice chauve, e ripercorre in maniera minuziosa le circostanze ideologiche, politiche e filosofiche che hanno portato Eugen Ionescu ad adottare un’opzione politica dichiaratamente democratica, antitotalitaria e coraggiosamente in controtendenza rispetto al pensiero dominante degli intellettuali del suo tempo e del suo paese..| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| CARANNANTE Ionesco.pdf accesso solo dalla rete interna 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										2.91 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 2.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
