La complessa topografia dello "Zauberberg" ha una funzione altamente simbolica. Se finora la critica ha interpretato le sue coordinate spaziali come rigida contrapposizione tra pianura-montagna e tra Est-Ovest, il saggio per contro evidenzia l'asse Nord-Sud e con ciò il profondo nesso tra la dimensione marina della pianura e quella alpina della montagna. La geografia del romanzo, analogamente a quella onirica, non conosce né limiti né confini e contamina costantemente, in una sorta di sincretismo topografico, dimensioni opposte. La cifra del romanzo appare dunque non la dicotomia, ma al contrario la ricerca di una sintesi - culturale, estetica e politica - che trova nella figura di Hermes e nella sua funzione mediatrice il proprio riferimento mitologico.
Nord-südliches Gelände. Zur Topographie des 'Zauberberg'
Elisabeth Galvan
2015-01-01
Abstract
La complessa topografia dello "Zauberberg" ha una funzione altamente simbolica. Se finora la critica ha interpretato le sue coordinate spaziali come rigida contrapposizione tra pianura-montagna e tra Est-Ovest, il saggio per contro evidenzia l'asse Nord-Sud e con ciò il profondo nesso tra la dimensione marina della pianura e quella alpina della montagna. La geografia del romanzo, analogamente a quella onirica, non conosce né limiti né confini e contamina costantemente, in una sorta di sincretismo topografico, dimensioni opposte. La cifra del romanzo appare dunque non la dicotomia, ma al contrario la ricerca di una sintesi - culturale, estetica e politica - che trova nella figura di Hermes e nella sua funzione mediatrice il proprio riferimento mitologico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Topographie Zbg 2015.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.