Un testo letterario nasce da una scoperta, la riscrittura, la trasformazione dello stesso, soprattutto se si tratta di un’opera prima, nasce da un’esigenza di riscoperta: riscoprire le proprie origini, per essere coscienti del punto da cui si è cominciato, cosa si è fatto e soprattutto dove si vuole arrivare. È questo il percorso che ha fatto, e continua a fare, Pablo d’Ors, un “cristiano che scrive”, come si definisce, che cerca di rendere la letteratura un umile omaggio alla luce.
La trasformazione di un'opera prima: El estreno di Pablo d'Ors
Giuseppina Notaro
2020-01-01
Abstract
Un testo letterario nasce da una scoperta, la riscrittura, la trasformazione dello stesso, soprattutto se si tratta di un’opera prima, nasce da un’esigenza di riscoperta: riscoprire le proprie origini, per essere coscienti del punto da cui si è cominciato, cosa si è fatto e soprattutto dove si vuole arrivare. È questo il percorso che ha fatto, e continua a fare, Pablo d’Ors, un “cristiano che scrive”, come si definisce, che cerca di rendere la letteratura un umile omaggio alla luce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La trasformazione di un'opera prima El estreno di Pablo d'Ors.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
234.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
234.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.