Questo saggio intende affrontare la riflessione sulle dimensioni artigianali del lavoro shakespeariano a partire dall’uso di una tipologia di fonte genericamente definibile come antropologica, perché consistente non tanto di una testualità maggiore, autoriale, ma di una forma di scrittura minore, popolare, anonima non disgiunta da repertori a trasmissione orale come ballate, leggende, fiabe, racconti del focolare, ma soprattutto legata a dimensioni folkloriche, rituali, cronachistiche, degli usi e dei costumi in particolare del villaggio. Obiettivo dunque è quello di leggere, nell’arazzo drammaturgico di Shakespeare, la capacità tutta artistica di creare alcuni grandi personaggi stagliati sullo sfondo di una tessitura comico-farsesca fatta di motivi antropologici tradizionali, che lo spettatore coevo era in grado di riconoscere e apprezzare ma che forse è ancora utile ricostruire a favore dello spettatore contemporaneo.

SHAKESPEARE: IL LAVORO SULLE FONTI ANTROPOLOGICHE

Ciocca, Rossella
2021-01-01

Abstract

Questo saggio intende affrontare la riflessione sulle dimensioni artigianali del lavoro shakespeariano a partire dall’uso di una tipologia di fonte genericamente definibile come antropologica, perché consistente non tanto di una testualità maggiore, autoriale, ma di una forma di scrittura minore, popolare, anonima non disgiunta da repertori a trasmissione orale come ballate, leggende, fiabe, racconti del focolare, ma soprattutto legata a dimensioni folkloriche, rituali, cronachistiche, degli usi e dei costumi in particolare del villaggio. Obiettivo dunque è quello di leggere, nell’arazzo drammaturgico di Shakespeare, la capacità tutta artistica di creare alcuni grandi personaggi stagliati sullo sfondo di una tessitura comico-farsesca fatta di motivi antropologici tradizionali, che lo spettatore coevo era in grado di riconoscere e apprezzare ma che forse è ancora utile ricostruire a favore dello spettatore contemporaneo.
2021
9788815293022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il Mulino.pdf

accesso solo dalla rete interna

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 2.17 MB
Formato Adobe PDF
2.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/195350
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact