Nell’articolo proposto vengono analizzate le particolarità dell’influenza artistica dei motivi danteschi sul romanticismo polacco. È stato compiutamente caratterizzato il rilievo della figura di Dante e il potere degli ideali patriottici, rappresentati dal celebre poeta fiorentino (anche nel contesto della rivolta nazionale in Polonia). L’attenzione particolare è stata prestata all’ambientazione del locus horridus – un tratto specifico che aiuta a differenziare Dante dai romantici polacchi. È stato constatato che la letteratura romantica polacca era massimamente ispirata dal profondo lirismo dantesco però essa non va considerata come il frutto di una pura imitazione ma come un incentivo a creare nuove opere originali.
Дантiвськi вiдлуння в польському романтизмi
Andrea F. De Carlo
2021-01-01
Abstract
Nell’articolo proposto vengono analizzate le particolarità dell’influenza artistica dei motivi danteschi sul romanticismo polacco. È stato compiutamente caratterizzato il rilievo della figura di Dante e il potere degli ideali patriottici, rappresentati dal celebre poeta fiorentino (anche nel contesto della rivolta nazionale in Polonia). L’attenzione particolare è stata prestata all’ambientazione del locus horridus – un tratto specifico che aiuta a differenziare Dante dai romantici polacchi. È stato constatato che la letteratura romantica polacca era massimamente ispirata dal profondo lirismo dantesco però essa non va considerata come il frutto di una pura imitazione ma come un incentivo a creare nuove opere originali.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
3.pdf
accesso aperto
Descrizione: pdf
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
594.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
594.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
