L'articolo analizza la rihla, relazione di viaggio, del kàtib marocchino Abu al-Giamàl Muhammad al-Tàhir ibn 'Abd al-Rahmàn al-Fàsi, scritta nel 1860, in occasione del suo viaggio in Inghilterra. In particolare, si approfondisce il processo di costruzione e raffigurazione dell'alterità nell'opera del kàtib al-Fasi, che si reca in Inghilterra per volontà del sultano Muhammad IV, con l'incarico di descrivere gli aspetti più salienti della realtà inglese di quegli anni.

IL VIAGGIO DEL KĀTIB ABŪ AL-ǦAMĀL MUḥAMMAD AL-ṬĀHIR IBN ‘ABD AL-RAḥMĀN AL-FĀSĪ NEL PAESE DEGLI INGLESI (1860)

Avino Maria elena ines
2021-01-01

Abstract

L'articolo analizza la rihla, relazione di viaggio, del kàtib marocchino Abu al-Giamàl Muhammad al-Tàhir ibn 'Abd al-Rahmàn al-Fàsi, scritta nel 1860, in occasione del suo viaggio in Inghilterra. In particolare, si approfondisce il processo di costruzione e raffigurazione dell'alterità nell'opera del kàtib al-Fasi, che si reca in Inghilterra per volontà del sultano Muhammad IV, con l'incarico di descrivere gli aspetti più salienti della realtà inglese di quegli anni.
2021
979-12-80508-10-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il viaggio del katib Abu al-Giamàl al-Fasi nel paese degli inglesi.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 161.48 kB
Formato Adobe PDF
161.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Copertina e indice Il katib al Fasi nel paese degli inglesi.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 62.56 kB
Formato Adobe PDF
62.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/203965
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact