Il ruolo della montagna nella letteratura cinese antica, e in generale del paesaggio fisico, simbolico ed interiore, dalle fonti geografiche e cosmografiche alla letteratura daoista, dalle cronache di mirabilia alla trattatistica sulla pittura di paesaggio.
Monti mondani, mondi montani. La montagna nella tradizione letteraria cinese tra mito e realtà
Maurizio Paolillo
2021-01-01
Abstract
Il ruolo della montagna nella letteratura cinese antica, e in generale del paesaggio fisico, simbolico ed interiore, dalle fonti geografiche e cosmografiche alla letteratura daoista, dalle cronache di mirabilia alla trattatistica sulla pittura di paesaggio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paolillo.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
633.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
633.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.