Il saggio, che è solo l’inizio di un percorso di indagine sulle metafore architettoniche negli autori cristiani, indagha l’uso che di alcune figure hanno fatto gli ultimi quattro Papi che si sono avvicendati dalla seconda metà del Novecento ai nostri giorni2: Paolo IV (21/30.6.1963-6.8.1978), Giovanni Paolo II (16/22.10.1978- 2.4.2005), Benedetto XVI (19/24.4.2005- 28.2.2013) e Papa Francesc (13/19.3.2013). Nella prima parte di questo lavoro si è esplorato il rapporto tra architettura e ascesi spirituale nei testi dei pontefici, nella seconda parte invece si è osservato l'uso delle metafore nei discorsi e nelle omelie. Il corpus di testi esaminato è stato estrapolato dal portale vatican.va, il sito ufficiale della Santa Sede, che consente di accedere sia ai testi scritti dai Papi sia alle trascrizioni in caso di discorsi orali.
Esercizio dello spirito e metafore architettoniche nei testi dei Papi
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Rosa Piro
			2022-01-01
Abstract
Il saggio, che è solo l’inizio di un percorso di indagine sulle metafore architettoniche negli autori cristiani, indagha l’uso che di alcune figure hanno fatto gli ultimi quattro Papi che si sono avvicendati dalla seconda metà del Novecento ai nostri giorni2: Paolo IV (21/30.6.1963-6.8.1978), Giovanni Paolo II (16/22.10.1978- 2.4.2005), Benedetto XVI (19/24.4.2005- 28.2.2013) e Papa Francesc (13/19.3.2013). Nella prima parte di questo lavoro si è esplorato il rapporto tra architettura e ascesi spirituale nei testi dei pontefici, nella seconda parte invece si è osservato l'uso delle metafore nei discorsi e nelle omelie. Il corpus di testi esaminato è stato estrapolato dal portale vatican.va, il sito ufficiale della Santa Sede, che consente di accedere sia ai testi scritti dai Papi sia alle trascrizioni in caso di discorsi orali.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 2022 PIRO_Tra le righe dell'architettura.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										2.03 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 2.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
