Primo contributo sul ms. New York, Jewish Theological Seminary, Genizah Collection, già ms. Adler 2156, ora ENA 4009.5: frammento di lettera ebraica inviata al dignitario andaluso Ḥasday ibn Šapruṭ da una località dell'Italia meridionale nella prima metà del X secolo. Nella missiva, più volte esaminata in passato ma senza giungere a conclusioni soddisfacenti, si fa menzione di una persecuzione antiebraica attribuita a Romano I Lecapeno e a una copia del Sefer Yosippon realizzata in una località, Lubar, mai identificata con decisione. In questo contributo si propone una nuova interpretazione del testo, dei toponimi menzionati e delle persone coinvolte nelle vicende descritte nella seconda parte dell'epistola.
Ladri di libri ebraici fra Lipari, Amalfi e Otranto: la notizia più antica (secolo X) sul Sefer Yosippon
Lacerenza, Giancarlo
2022-01-01
Abstract
Primo contributo sul ms. New York, Jewish Theological Seminary, Genizah Collection, già ms. Adler 2156, ora ENA 4009.5: frammento di lettera ebraica inviata al dignitario andaluso Ḥasday ibn Šapruṭ da una località dell'Italia meridionale nella prima metà del X secolo. Nella missiva, più volte esaminata in passato ma senza giungere a conclusioni soddisfacenti, si fa menzione di una persecuzione antiebraica attribuita a Romano I Lecapeno e a una copia del Sefer Yosippon realizzata in una località, Lubar, mai identificata con decisione. In questo contributo si propone una nuova interpretazione del testo, dei toponimi menzionati e delle persone coinvolte nelle vicende descritte nella seconda parte dell'epistola.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lacerenza 2022 Ladri di libri ebraici.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
533.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
533.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.