Il volume presenta la prima edizione moderna del Sermón fúnebre che il francescano Diego de Arce predicò in occasione delle esequie napoletane in onore di Margherita d'Austria, pubblicato a Napoli nel 1612 e dedicato alla VI contessa di Lemos. L'edizione è preceduta da uno studio introduttivo che, dopo aver tracciato la traiettoria biografica e letteraria di Arce tra la Spagna e Napoli, analizza gli aspetti più significativi del Sermón, fondato su una argomentazione sulla vita e la morte di carattere dottrinale e su una apologia dell'illustre personaggio defunto, che dà luogo ad una esaltazione della Monarchia cattolica.
Sermón fúnebre por Margarita de Austria. Edición, estudio introductorio y notas de Roberto Mondola
Mondola, R
2022-01-01
Abstract
Il volume presenta la prima edizione moderna del Sermón fúnebre che il francescano Diego de Arce predicò in occasione delle esequie napoletane in onore di Margherita d'Austria, pubblicato a Napoli nel 1612 e dedicato alla VI contessa di Lemos. L'edizione è preceduta da uno studio introduttivo che, dopo aver tracciato la traiettoria biografica e letteraria di Arce tra la Spagna e Napoli, analizza gli aspetti più significativi del Sermón, fondato su una argomentazione sulla vita e la morte di carattere dottrinale e su una apologia dell'illustre personaggio defunto, che dà luogo ad una esaltazione della Monarchia cattolica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mondola_Sermone_stampa.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
413.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
413.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.