In 1955 Ana MaríaMatute published En esta tierra, an expurgated version of Las luciérnagas, banned by the censorship due to references to the Spanish religious and moral sphere. In 1993, the author retrieved the initial text and published Luciérnagas. The novel, set in Barcelona,describes the experiences of three families during the Civil War. The essay analyzes the initiation process carried out by the younger characters, focusing on the rites of passage and the defense mechanisms implemented in the passage from childhood and adolescence to adulthood.

Nel 1955 Ana María Matute pubblica En esta tierra, versione espurgata di Las luciérnagas, romanzo semifinalista al Premio Nadal nel ‘49 e proibito dalla censura a causa dei riferimenti alla sfera religiosa e morale spagnola del tempo. Nel 1993, l’autrice recupera il testo iniziale e dà alle stampe Luciérnagas. Il romanzo, ambientato a Barcellona, ripercorre il vissuto di tre famiglie durante gli anni della Guerra civile. Il saggio analizza il processo di iniziazione e di formazione dei personaggi più giovani, soffermandosi sui riti di passaggio e i meccanismi di difesa messi in atto nel passaggio dall’età infantile e adolescenziale a quella adulta.

“No recuerdo cuándo comencé a ser yo misma”. Riti di passaggio e meccanismi di difesa in “Luciérnagas” (1993) di Ana María Matute.

ivana calceglia
2022-01-01

Abstract

In 1955 Ana MaríaMatute published En esta tierra, an expurgated version of Las luciérnagas, banned by the censorship due to references to the Spanish religious and moral sphere. In 1993, the author retrieved the initial text and published Luciérnagas. The novel, set in Barcelona,describes the experiences of three families during the Civil War. The essay analyzes the initiation process carried out by the younger characters, focusing on the rites of passage and the defense mechanisms implemented in the passage from childhood and adolescence to adulthood.
2022
Nel 1955 Ana María Matute pubblica En esta tierra, versione espurgata di Las luciérnagas, romanzo semifinalista al Premio Nadal nel ‘49 e proibito dalla censura a causa dei riferimenti alla sfera religiosa e morale spagnola del tempo. Nel 1993, l’autrice recupera il testo iniziale e dà alle stampe Luciérnagas. Il romanzo, ambientato a Barcellona, ripercorre il vissuto di tre famiglie durante gli anni della Guerra civile. Il saggio analizza il processo di iniziazione e di formazione dei personaggi più giovani, soffermandosi sui riti di passaggio e i meccanismi di difesa messi in atto nel passaggio dall’età infantile e adolescenziale a quella adulta.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Calceglia Ivana - No recuerdo cuándo comencé a ser yo misma - Confluenze.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo in Rivista di fascia A
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 567.5 kB
Formato Adobe PDF
567.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/208497
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact