Ci si focalizza su tre usi metaforici del termine ἀρετή: l'immagine della luce dell'ἀρετή, quella della ‘ricompensa dell'ἀρετή' e quella dell'‘elisir (φάρμακον) dell'ἀρετή'. Si individuano corrispondenze etimologiche e/o semantiche quasi perfette con metafore indo-iraniche collegate ai parenti linguistici di ἀρετή, cioè: vedico r̥tá- e avestico aṣ̌a-
‘The light of truth, the wage of rightness, the remedy of excellence.' On three inherited collocations of Greek ἀρετή, Vedic r̥tá-, Avestan aṣ̌a-
MASSETTI, LAURA
2020-01-01
Abstract
Ci si focalizza su tre usi metaforici del termine ἀρετή: l'immagine della luce dell'ἀρετή, quella della ‘ricompensa dell'ἀρετή' e quella dell'‘elisir (φάρμακον) dell'ἀρετή'. Si individuano corrispondenze etimologiche e/o semantiche quasi perfette con metafore indo-iraniche collegate ai parenti linguistici di ἀρετή, cioè: vedico r̥tá- e avestico aṣ̌a-File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Ljubljana_Massetti_paper.pdf
										
																				
									
										
											 solo utenti autorizzati 
											Licenza:
											
											
												Non specificato
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										485.42 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								485.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
