Throughout his long and prolific career as a scholar of religion, Jonathan Z. Smith frequently engaged with questions of method and theory in the study of biblical texts. His profound influence in shaping major trends within contemporary biblical studies is beyond dispute. This paper aims to demonstrate that Smith’s theoretical and methodological reflections cannot be fully understood without accounting for his sustained interest in biblical materials and his frequent forays into the often contentious terrain of biblical scholarship. After outlining a portrait of Smith as both “a reader and teacher of the Bible,” the analysis turns to his methodological principle of “taking the Bible as an arsenal of test cases.” This approach provides a framework for critically reassessing Smith’s ideas about the academy and offering broader reflections on the place and role of biblical studies in the fragmented landscape of 21st-century higher education.

Nel corso della sua lunga e prolifica carriera di storico delle religioni, Jonathan Z. Smith si è frequentemente confrontato con questioni di metodo e teoria nello studio dei testi biblici, esercitando un’influenza determinante nello sviluppo di alcune delle principali tendenze degli studi biblici contemporanei. Questo saggio si propone di dimostrare che la riflessione teorica e metodologica di Smith non può essere pienamente compresa senza tenere conto del suo interesse costante per i materiali biblici e delle sue frequenti incursioni nel campo, spesso accidentato e problematico, degli studi biblici. Dopo aver delineato un ritratto di Smith come “lettore della Bibbia”, l’analisi si concentra sul suo principio metodologico di considerare il canone biblico “come un arsenale di esempi.” Questo approccio fornisce una chiave per una rivalutazione critica delle idee di Smith sull’accademia, insieme a una riflessione più ampia sul ruolo e il posto degli studi biblici nel panorama frammentato dell’istruzione superiore del XXI secolo.

Is There a Bible in This Class? Rethinking Biblical Studies with Jonathan Z. Smith

Walt, Luigi
2020-01-01

Abstract

Throughout his long and prolific career as a scholar of religion, Jonathan Z. Smith frequently engaged with questions of method and theory in the study of biblical texts. His profound influence in shaping major trends within contemporary biblical studies is beyond dispute. This paper aims to demonstrate that Smith’s theoretical and methodological reflections cannot be fully understood without accounting for his sustained interest in biblical materials and his frequent forays into the often contentious terrain of biblical scholarship. After outlining a portrait of Smith as both “a reader and teacher of the Bible,” the analysis turns to his methodological principle of “taking the Bible as an arsenal of test cases.” This approach provides a framework for critically reassessing Smith’s ideas about the academy and offering broader reflections on the place and role of biblical studies in the fragmented landscape of 21st-century higher education.
2020
Nel corso della sua lunga e prolifica carriera di storico delle religioni, Jonathan Z. Smith si è frequentemente confrontato con questioni di metodo e teoria nello studio dei testi biblici, esercitando un’influenza determinante nello sviluppo di alcune delle principali tendenze degli studi biblici contemporanei. Questo saggio si propone di dimostrare che la riflessione teorica e metodologica di Smith non può essere pienamente compresa senza tenere conto del suo interesse costante per i materiali biblici e delle sue frequenti incursioni nel campo, spesso accidentato e problematico, degli studi biblici. Dopo aver delineato un ritratto di Smith come “lettore della Bibbia”, l’analisi si concentra sul suo principio metodologico di considerare il canone biblico “come un arsenale di esempi.” Questo approccio fornisce una chiave per una rivalutazione critica delle idee di Smith sull’accademia, insieme a una riflessione più ampia sul ruolo e il posto degli studi biblici nel panorama frammentato dell’istruzione superiore del XXI secolo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Walt_2020_Is There a Bible.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/217302
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact