Il saggio studia i temi più importanti della poesia di Umberto Bellintani, il paesaggio e le diverse figure (uomini, animali e piante) che lo caratterizzano. I sentimenti dell’Autore affiorano sempre nella loro profonda umanità, in armonia col suo mondo interiore e la sua visione della vita e della poesia. Nel saggio si prende in considerazione soprattutto l’interpretazione originale che la studiosa Suzana Glavaš ha dato di alcune poesie del Poeta di Gorgo.

Leggere Umberto Bellintani. L’eperienza di una studiosa e traduttrice: Suzana Glavaš

Cerbo Anna
2023-01-01

Abstract

Il saggio studia i temi più importanti della poesia di Umberto Bellintani, il paesaggio e le diverse figure (uomini, animali e piante) che lo caratterizzano. I sentimenti dell’Autore affiorano sempre nella loro profonda umanità, in armonia col suo mondo interiore e la sua visione della vita e della poesia. Nel saggio si prende in considerazione soprattutto l’interpretazione originale che la studiosa Suzana Glavaš ha dato di alcune poesie del Poeta di Gorgo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Kadmos-3.1-03-Cerbo-pp.-127-143.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Articolo su rivista
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 220.94 kB
Formato Adobe PDF
220.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/224442
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact