Il saggio tratta la ricezione delle opere di Kawabata in Italia, con particolare riferimento a "Nemureru bijo" (La casa delle belle addormentate"), analizzando le reazioni di scrittori e intellettuali quali Goffredo Parise e altri, e mostrando l'influenza di Kawabata sulla loro narrativa. Sono anche presi in esame i vari adattamenti teatrali messi in scena in Italia.

Itaria wa Kawabata Yasunari bungaku wo yomu: "Nemureru bijo"e no akogare

Giorgio Amitrano
2023-01-01

Abstract

Il saggio tratta la ricezione delle opere di Kawabata in Italia, con particolare riferimento a "Nemureru bijo" (La casa delle belle addormentate"), analizzando le reazioni di scrittori e intellettuali quali Goffredo Parise e altri, e mostrando l'influenza di Kawabata sulla loro narrativa. Sono anche presi in esame i vari adattamenti teatrali messi in scena in Italia.
2023
978-4-901022-97-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Kawabata bungaku no shikai.pdf

accesso aperto

Licenza: Non specificato
Dimensione 8.44 MB
Formato Adobe PDF
8.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/226902
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact