In cosa consiste il soft power italiano? Come esercitiamo nel mondo questo potere morbido, seduttivo, capace di conquistare “le menti e i cuori” delle opinioni pubbliche e delle classi dirigenti, dei consumatori e degli investitori stranieri? A queste domande e a molte altre offre le prime risposte questo volume, nato dall’esperienza del Master in “Governance dei processi di internazionalizzazione e comunicazione del Sistema Paese”, inaugurato nel 2018 presso la Link Campus University di Roma. Il volume raccoglie le lezioni tenute nella prima edizione del master da un prestigioso insieme di professori e diplomatici, dirigenti e funzionari della PA, comunicatori, imprenditori e manager che operano in Italia e all’estero e si trovano impegnati – a vario titolo e da diverse angolazioni – a confrontarsi con il comune obiettivo della proiezione internazionale dell’Italia.
Internazionalizzazione e comunicazione del “Sistema Italia”. Principi, linee guida, esperienze
O. Cappelli
2020-01-01
Abstract
In cosa consiste il soft power italiano? Come esercitiamo nel mondo questo potere morbido, seduttivo, capace di conquistare “le menti e i cuori” delle opinioni pubbliche e delle classi dirigenti, dei consumatori e degli investitori stranieri? A queste domande e a molte altre offre le prime risposte questo volume, nato dall’esperienza del Master in “Governance dei processi di internazionalizzazione e comunicazione del Sistema Paese”, inaugurato nel 2018 presso la Link Campus University di Roma. Il volume raccoglie le lezioni tenute nella prima edizione del master da un prestigioso insieme di professori e diplomatici, dirigenti e funzionari della PA, comunicatori, imprenditori e manager che operano in Italia e all’estero e si trovano impegnati – a vario titolo e da diverse angolazioni – a confrontarsi con il comune obiettivo della proiezione internazionale dell’Italia.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Cappelli_Sistema_Italia.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
											Licenza:
											
											
												Copyright dell'editore
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										6.79 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 6.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
