L'articolo analizza le modalità di ricreazione delle metamorfosi infernali dantesche nell'Infierno di Pedro Fernández de Villegas, pubblicato in coplas de arte mayor a Burgos nel 1515 e dedicato a Juana de Aragón. In particolare, ci si concentra sull'analisi della traduzione del canti XXIV e XXV dell'Inferno e sulla glossa che circonda i versi in arte mayor.
Métamorphoses et mutations dans la littérature, les arts et l'histoire des idées. Espagne, France, Italie (XVI-XVIII siècle)
Roberto Mondola;
2022-01-01
Abstract
L'articolo analizza le modalità di ricreazione delle metamorfosi infernali dantesche nell'Infierno di Pedro Fernández de Villegas, pubblicato in coplas de arte mayor a Burgos nel 1515 e dedicato a Juana de Aragón. In particolare, ci si concentra sull'analisi della traduzione del canti XXIV e XXV dell'Inferno e sulla glossa che circonda i versi in arte mayor.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RM avec ISBN.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
441.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
441.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.