The aim of this paper is to analyse the famous Italian novel Le avventure di Pinocchio. Storia di un Burattino (1883) in light of new rewritings in the digital era. Taking into account the main classical literary topoi that distinguish Carlo Collodi’s fairy tale, which in turn has become a classic of literature for all ages, the main purpose is to examine how this canonical text has been retold according to the rules of the so-called twitterature.

Il presente studio mira ad analizzare il celebre romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un Burattino (1883), alla luce delle nuove riscritture nell’era digitale. Con particolare attenzione ai riferimenti al mondo classico greco-latino che contraddistinguono la fiaba di Carlo Collodi, a sua volta diventata un classico della letteratura italiana, l’obiettivo centrale è quello di esaminare come questo testo canonico sia stato rinarrato attraverso i tweet e gli emoji.

Narrare i classici nell'era digitale. Dai tweet agli emoji: il caso di Pinocchio

Luca Sarti
2020-01-01

Abstract

The aim of this paper is to analyse the famous Italian novel Le avventure di Pinocchio. Storia di un Burattino (1883) in light of new rewritings in the digital era. Taking into account the main classical literary topoi that distinguish Carlo Collodi’s fairy tale, which in turn has become a classic of literature for all ages, the main purpose is to examine how this canonical text has been retold according to the rules of the so-called twitterature.
2020
Il presente studio mira ad analizzare il celebre romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un Burattino (1883), alla luce delle nuove riscritture nell’era digitale. Con particolare attenzione ai riferimenti al mondo classico greco-latino che contraddistinguono la fiaba di Carlo Collodi, a sua volta diventata un classico della letteratura italiana, l’obiettivo centrale è quello di esaminare come questo testo canonico sia stato rinarrato attraverso i tweet e gli emoji.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Narrare i classici nell_era digitale (Luca Sarti).pdf

accesso aperto

Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 4.06 MB
Formato Adobe PDF
4.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/239820
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact