Mai come negli ultimi vent’anni, lo stereotipo che vede nell’eroe scapolo, nell’uomo solo privo di legami familiari e libero di confrontarsi con l’immensità della natura, l’unico possibile protagonista della letteratura americana, dà mostra di essere per l’appunto solo uno stereotipo. La letteratura americana del XXI secolo ha infatti conosciuto una evidente fioritura del romanzo familiare. Ed è in particolare la forma della saga familiare, il grande racconto corale e intergenerazionale di una famiglia attraverso i secoli, a conoscere improvvisamente una insolita diffusione sul mercato editoriale statunitense. Questo volume si propone di indagare le ragioni di questo improvviso successo, attraverso un’analisi formale della struttura della saga familiare condotta a partire da un pugno di testi esemplari. Che cos’hanno in comune Middlesex e The Brief Wondrous Life of Oscar Wao? Dissident Gardens di Jonathan Lethem e Pachinko della scrittrice coreana-americana Min-Jin Lee? Incrociando l’analisi della saga familiare con le categorie critiche del Bildungsroman e del romanzo storico, il libro intende indagare il funzionamento di questa forma narrativa, e in che modo essa rappresenti i processi di formazione dell’identità individuale e di rappresentazione del materiale storico.

All'inseguimento di un filo di lana. Saga familiare e storia etnica nel romanzo statunitense del XXI secolo

Daniele Giovannone
2022-01-01

Abstract

Mai come negli ultimi vent’anni, lo stereotipo che vede nell’eroe scapolo, nell’uomo solo privo di legami familiari e libero di confrontarsi con l’immensità della natura, l’unico possibile protagonista della letteratura americana, dà mostra di essere per l’appunto solo uno stereotipo. La letteratura americana del XXI secolo ha infatti conosciuto una evidente fioritura del romanzo familiare. Ed è in particolare la forma della saga familiare, il grande racconto corale e intergenerazionale di una famiglia attraverso i secoli, a conoscere improvvisamente una insolita diffusione sul mercato editoriale statunitense. Questo volume si propone di indagare le ragioni di questo improvviso successo, attraverso un’analisi formale della struttura della saga familiare condotta a partire da un pugno di testi esemplari. Che cos’hanno in comune Middlesex e The Brief Wondrous Life of Oscar Wao? Dissident Gardens di Jonathan Lethem e Pachinko della scrittrice coreana-americana Min-Jin Lee? Incrociando l’analisi della saga familiare con le categorie critiche del Bildungsroman e del romanzo storico, il libro intende indagare il funzionamento di questa forma narrativa, e in che modo essa rappresenti i processi di formazione dell’identità individuale e di rappresentazione del materiale storico.
2022
978-88-6542-866-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Daniele_Giovannone_Giovannone - All_inseguimento di un filo di lana.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 3.65 MB
Formato Adobe PDF
3.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/240602
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact