Nel lungo corso dei secoli pochi concetti hanno così improntato il dibattito scientifico tra teorici del diritto e giuristi positivi quanto l’attenzione manifestata nei riguardi della nozione giuridica di certezza del diritto. Nonostante sia stata analizzata senza tregua e con diversità di approccio, subendo anche profonde trasformazioni concettuali, è ad oggi un concetto fortemente contestato, a tal punto che per taluni autori esso è ormai un valore praticamente irrealizzabile nella società in cui viviamo. L’autore, pur conscio che trattasi di questioni ampiamente esplorate e tematizzate dalla dottrina e al solo fine di inquadrare in via del tutto generale il tema e di evidenziarne la complessità, tenterà di indagare sulla (in)certezza del diritto soprattutto alla luce di fenomeni quali la perdurante crisi dei rapporti tra legislatore e giudici” e la destrutturazione del sistema delle fonti del diritto a causa del diffondersi del c.d. soft law.
LA CERTEZZA DEL DIRITTO TRA DESTRUTTURAZIONE DEL SISTEMA DELLE FONTI E PROTAGONISMO GIUDIZIARIO
F. ZAMMARTINO
2025-01-01
Abstract
Nel lungo corso dei secoli pochi concetti hanno così improntato il dibattito scientifico tra teorici del diritto e giuristi positivi quanto l’attenzione manifestata nei riguardi della nozione giuridica di certezza del diritto. Nonostante sia stata analizzata senza tregua e con diversità di approccio, subendo anche profonde trasformazioni concettuali, è ad oggi un concetto fortemente contestato, a tal punto che per taluni autori esso è ormai un valore praticamente irrealizzabile nella società in cui viviamo. L’autore, pur conscio che trattasi di questioni ampiamente esplorate e tematizzate dalla dottrina e al solo fine di inquadrare in via del tutto generale il tema e di evidenziarne la complessità, tenterà di indagare sulla (in)certezza del diritto soprattutto alla luce di fenomeni quali la perdurante crisi dei rapporti tra legislatore e giudici” e la destrutturazione del sistema delle fonti del diritto a causa del diffondersi del c.d. soft law.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1_2025_11_Zammartino.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
252.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
252.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.