Il webgis si presenta come uno strumento applicativo che, attraverso un sistema open-source è potenzialmente utilizzabile a fini di ricerca, didattici e divulgativi, per la pubblicazione e la visualizzazione di cartografie storiche incentrate sulle variazioni dei territori amministrativi dal 1861 ad oggi

Geografia amministrativa e questione territoriale in Italia: criticità del ritaglio amministrativo e possibili soluzioni - il Caso del Comune di Napoli

Floriana Galluccio
Conceptualization
;
Eleonora Guadagno
Methodology
;
Francesco D'Angiolillo
Software
2024-01-01

Abstract

Il webgis si presenta come uno strumento applicativo che, attraverso un sistema open-source è potenzialmente utilizzabile a fini di ricerca, didattici e divulgativi, per la pubblicazione e la visualizzazione di cartografie storiche incentrate sulle variazioni dei territori amministrativi dal 1861 ad oggi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/241461
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact