A Kyoto, Nanamori e Mugito si incontrano all’università in un club dedicato agli amanti dei peluche, uno spazio in cui è possibile esprimersi senza sentirsi giudicati. Entrambi alle prese con insicurezze e difficoltà relazionali, iniziano a conoscersi poco alla volta, scoprendo un legame fatto di ascolto e comprensione. Ao Omae racconta con sensibilità le sfumature dell’identità e delle relazioni nel Giappone contemporaneo.
Le persone che parlano con i peluche sono gentili
Giuseppe Giordano
2025-01-01
Abstract
A Kyoto, Nanamori e Mugito si incontrano all’università in un club dedicato agli amanti dei peluche, uno spazio in cui è possibile esprimersi senza sentirsi giudicati. Entrambi alle prese con insicurezze e difficoltà relazionali, iniziano a conoscersi poco alla volta, scoprendo un legame fatto di ascolto e comprensione. Ao Omae racconta con sensibilità le sfumature dell’identità e delle relazioni nel Giappone contemporaneo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.