Nella Tangeri di Elisa Chimenti genealogie provenienti dalle opposte sponde mediterranee si intersecano, delineando un patrimonio di leggende e tradizioni composito ed insieme profondamente intrecciato. Autrice di origine italiana, francofona, cresciuta nel Maghreb, Chimenti racconta un Mediterraneo che è fatto delle voci delle donne che, come lei, lo hanno attraversato o costeggiato, per ritrovarsi nella Tangeri zona internazionale della prima metà del XX secolo. Attraversando testi diversi – dall’autobiografia al mito al romanzo storico – si mostra come in questa polifonia di voci le leggende provenienti dall’Italia meridionale si intersecano con quelle marocchine islamiche, preislamiche e sefardite, nonché con le voci di esiliati ed esiliate che a Tangeri trovano rifugio dalle guerre che imperversano in Europa.
Traiettorie di voci nella Tangeri di Elisa Chimenti: per una genealogia mediterranea
Bianca Vallarano
2025-01-01
Abstract
Nella Tangeri di Elisa Chimenti genealogie provenienti dalle opposte sponde mediterranee si intersecano, delineando un patrimonio di leggende e tradizioni composito ed insieme profondamente intrecciato. Autrice di origine italiana, francofona, cresciuta nel Maghreb, Chimenti racconta un Mediterraneo che è fatto delle voci delle donne che, come lei, lo hanno attraversato o costeggiato, per ritrovarsi nella Tangeri zona internazionale della prima metà del XX secolo. Attraversando testi diversi – dall’autobiografia al mito al romanzo storico – si mostra come in questa polifonia di voci le leggende provenienti dall’Italia meridionale si intersecano con quelle marocchine islamiche, preislamiche e sefardite, nonché con le voci di esiliati ed esiliate che a Tangeri trovano rifugio dalle guerre che imperversano in Europa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vallarano.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
5.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.