La tematica Sexus e Eros, già affrontata nel testo del 1922, viene da Klages ripresa esplicitamente nel breve Über Sexus und Eros, sorta di ulteriore contributo a una questione che evidentemente egli riteneva di non aver chiarito a sufficienza. Eros e Sexus sono diversi per essenza e richiedono fondamenti essenzialmente diversi. In particolare, Eros può fiorire al di fuori dell’attrazione sessuale e l’attrazione sessuale può ben aver luogo senza Eros». In questa occasione Klages non esita a criticare con decisione l’interpretazione che Nietzsche aveva offerto dell’istinto sessuale, definito come sua (dell’istinto sessuale) suprema espressione di potenza; per Klages, interpretare senz’altro la sessualità come espressione della volontà di potenza è invece un grave errore di prospettiva, poiché in tal modo essa si ritroverebbe immediatamente connessa alla volontà come nucleo dell’identità personale dell’individuo.
Eros e Sexus tra Nietzsche e Klages
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Moretti G.
			2025-01-01
Abstract
La tematica Sexus e Eros, già affrontata nel testo del 1922, viene da Klages ripresa esplicitamente nel breve Über Sexus und Eros, sorta di ulteriore contributo a una questione che evidentemente egli riteneva di non aver chiarito a sufficienza. Eros e Sexus sono diversi per essenza e richiedono fondamenti essenzialmente diversi. In particolare, Eros può fiorire al di fuori dell’attrazione sessuale e l’attrazione sessuale può ben aver luogo senza Eros». In questa occasione Klages non esita a criticare con decisione l’interpretazione che Nietzsche aveva offerto dell’istinto sessuale, definito come sua (dell’istinto sessuale) suprema espressione di potenza; per Klages, interpretare senz’altro la sessualità come espressione della volontà di potenza è invece un grave errore di prospettiva, poiché in tal modo essa si ritroverebbe immediatamente connessa alla volontà come nucleo dell’identità personale dell’individuo.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											2025 - (2.1 Contributo in volume) - Eros e Sexus tra Nietzsche e Klages, in Ragione e antiragione nella cultura filosofica europea, ISBN 9788870887310.pdf
										
																				
									
										
											 solo utenti autorizzati 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										137.95 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								137.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
